Home » Notizie dalla Sezione

Notizie dalla Sezione

Verbale estrazione lotteria Mede

In allegato è possibile leggere e stampare l'elenco dei numeri estratti

ALPINI, SCUOLA E SPORT

 

Oggi, 10 maggio, al Campo CONI di Pavia si sono svolte le finali regionali dei Campionati studenteschi di Atletica Leggera per le scuole di 2° grado. Gli alpini del Gr.Pavia-Certosa hanno predisposto un punto ristoro per atleti ed accompagnatori. La manifestazione ben organizzata dalla Prof.sa Aliria Callegari - Referente attività sportiva provinciale, ha visto la partecipazione delle scuole vincitrici delle fasi provinciali. Le gare si sono svolte dalle 10 del mattino fino alle 15,30. Alla prima fase delle premiazioni ha presenziato il Sindaco di Pavia Dr. Massimo Depaoli. A tutti i vincitori il Gr.Alpini ha offerto il calendario storico 2016. "

40 Immagini

Gruppo Pavia Certosa

12 Immagini

" Gli Alpini e lo sport nella scuola "

Nel corso delle finali dei Campionati provinciali studenteschi di atletica leggera per le scuole di secondo grado (svoltesi al Campo CONI di Pavia lo scorso 27 aprile), il Gr.Alpini Pavia-Certosa ha svolto il servizio di ristoro, con la distribuzione di bevande calde e acqua minerale. Nelle foto, ecco alcune fasi delle gare, delle premiazioni e dei partecipanti alla simpatica iniziativa richiesta agli alpini dalla Professoressa Callegari - Responsabile territoriale Scolastica per la Provincia di Pavia. La collaborazione, già sperimentata alle finali provinciali di Corsa Campestre, si sta sempre più allargando con reciproca soddisfazione. 

Aurelio

BORMIO 2016 - ALPINIADI ANA

BORMIO 2016 - ALPINIADI ANA - Associazione Nazionale Alpini

Alpiniadi Invernali 2016 a Bormio

 

Nei prossimi giorni la squadra dei nostri slalomisti si dirigerà alla volta di Bormio per partecipare alla seconda edizione delle " Alpiniadi Invernali "  dove verranno svolte tutte le gare di sci previste dalla Commissione sportiva nazionale ANA.  Dopo la sfortunata spedizione dello scorso anno  quando la gara non potè essere disputata per le avverse condizioni atmosferiche, la nostra squadra si è ulteriormente rinforzata, anche se deve fare i conti con la defezione forzata di Ricotti Matteo del Gr.Pavia Certosa, apripista della nostra partecipazione alle gare sciistiche unitamente a Dabusti Franco. Ed ecco i nominativi del nostri portacolori:

 

    -    Dabusti  Franco          Gr.  Casteggio;

    -    Faravelli Franco         Gr.Montalto Pavese;

    -    Maestrone Cesare      Gr.Robbio;

    -    Michelini Alberto        Gr.Mede;

    -    Vico Ermanno             Gr.Mornico Losana;

    -    Zaccone Fabrizio        Gr. Mede.

 

Sperando che "giove pluvio" stavolta sia clemente, ci avviamo ad aprire questa stagione sportiva con i migliori propositi  ed auguriamo ai nostri atleti un caloroso " in bocca al lupo

 

Aurelio Bolis

 

 

Premio Bontà di Natale 2015

Premio Bontà di Natale 2015 - Associazione Nazionale Alpini

Durante la Notte di Natale, il Sindaco di Gropello Cairoli ha consegnato al nostro Gruppo il premio "Bontà di Natale 2015" con la motivazione che potete scaricare dall'allegato:

Il Vice Presidente Minelli a Gropello Cairoli

6 Immagini

Sabato 5 dicembre il Gr.Alpini di Gropello Cairoli ha avuto gradito ospite il Vice Presidente Vicario dell'ANA Ferruccio Minelli, in zona per impegni personali. Hanno presenziato al pranzo accuraratamente curato dai validi cuochi del Gruppo, anche il Presidente Sezionale Gatti, il Vice Presidente Bolis oltre al Capo Gruppo Moroni Luigi e ad un buon numero di soci del Gruppo. Al termine, gli omaggi e le foto di rito, oltre allo scambio degli Auguri per le prossime Feste Natalizie. "

Campionati studenteschi di Corsa Campestre

16 Immagini

Si sono svolte in data 26 novembre al Parco della Vernavola a Pavia, le gare di qualificazione per le finali dei Campionati Studenteschi di Corsa Campestre 2015. Gli alpini del Gr.Pavia-Certosa hanno predisposto un gazebo per la distribuzione del thè caldo ai partecipanti. La Prof.ssa Callegari, responsabile dell'attività motoria e sportiva della Provincia di Pavia che ha sostituito il Prof.Enzo Ruffini in pensione da qualche mese, ha stimato la presenza di circa 800 partecipanti. I primi tre classificati delle varie categorie delle scuole medie inferiori e superiori disputeranno le finali provinciali previste (salvo variazioni dell'ultimo momento) per i giorni 16 e 17 dicembre. Al termine della gara di ogni categoria le atlete e gli atleti si sono corroborati con un buon bicchiere di thè caldo !!!   Appuntamento allora, per le finali Provinciali ! A tutti i partecipanti i più cordiali saluti alpini e gli auguri di una sana continuazione nelle gare sportive e nello studio !!!

Il gruppo Montalto con S.E. il Vescovo di Tortona.

2 Immagini

A seguito di infiltrazioni di acqua durante i temporali , il soffitto e le pareti della sacrestia  della nostra chiesa, si sono notevolmente deteriorati e necessitavano di una rinfrescata. Il nostro parroco Don Flavio ancora una volta si è rivolto agli alpini  per una ripulita con tinteggiatura.E ancora una volta gli alpini hanno risposto positivamente così i soci Angelo Starni e Franco Faravelli  in due mezze giornate  hanno provveduto alla esecuzione del lavoro. Mentre si era intenti alla rimozione dei teli che  ricoprivano i mobili ed i ponteggi è arrivato  S.E. Monsignor Vittorio Viola  nostro Vescovo. Dopo essersi complimentato con gli alpini per la loro disponibilità ha accettato di buon grado di farsi fotografare con il cappello alpino offertogli dal capogruppo.Prima di congedarsi  ha assicurato che a breve ritornerà a  Montalto  in visita non informale.

Presentazione ricerca storica

Presentazione ricerca storica - Associazione Nazionale Alpini

STECCA ALPINA

Gli alpini del gruppo Gropello Cairoli in visita alla sezione di Asti dove si svolgerà l'Adunata Nazionale 2016.

2 Immagini

Castagnata gruppo Pavia Certosa

Immagini della castagnata organizzata dal gruppo Pavia Certosa a Casorate Primo il 27 Ottobre 2015.

10 Immagini

19° Convegno Itinerante Stampa Alpina

19° Convegno Itinerante Stampa Alpina - Associazione Nazionale Alpini
 Si è tenuto a Como l'annuale Convegno itinerante della Stampa Alpina unitamente al Convegno del Centro Studi ANA.
 
Alla presenza del Presidente Nazionale Sebastiano Favero, del Presidente Sezionale di Como Enrico Gaffuri, al Comandante delle Truppe Alpine Gen. Bonato ed al Direttore del giornale "L'Alpino" don Bruno Fasani, si sono dati appuntamento i responsabili delle testate Sezionali per affrontare il tema del Convegno : " La responsabilità dell'ANA davanti alle nuove generazioni e al futuro della società".

L'intervento di due qualificati relatori quali il Prof. Stefano Quaglia - Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Verona e del Prof. Maurizio Zangarini - Prof. Universitario di storia contemporanea, con le lorro relazioni altamente qualificate, hanno subito elevato il tono dei lavori e consentito la prosecuzione delle discussioni sul tema con interventi di alto spessore, seguiti con vivo interesse da tutti i presenti.
 
Il Centro Studi ha invece approfondito le modalità di svolgimento del concorso nazionale rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado " Il  Milite...non più ignoto".
 
 
Nella foto: I rappresentanti della Sezione di Pavia con il Presidente Favero e Spreafico del Centro Studi ANA. 

Raduno Sezionale di Stradella

Stradella, Domenica 4 ottobre 2015

Guarda le foto

60 Immagini

Elenco biglietti estratti Lotteria di Stradella

SONO STATI ESTRATTI I SEGUENTI NUMERI E ABBINATI AI SEGUENTI PREMI

 

n.         BIGLIETTO                          PREMIO                                NOMINATIVO VINCITORE

                                                                                                                   

1          6612 COPPA STAGIONATA                   

2          1107 CONF. VINO 2 BOTTIGLIE                      Gruppo Alpini Menconico

3          5152 CONF. VINO 2 BOTTIGLIE                      Gruppo Alpini Broni

4          292  CONF. VINO 2 BOTTIGLIE                     

5          3057 CONF. VINO 2 BOTTIGLIE                      Gruppo Alpini VOGHERA

6          2623 BOLLITORE”BLACK & DEKER

7          4215 QUADRO ( TRITTICO ALPINO) 

8          573  OROLOGIO DA POLSO               

9          1381 COPPAAMICIZIA VALDOSTANA         

10        145  QUATTRO KG  RISO ROMA                      Gruppo Alpini Strada Romera

11        5228 SEI KG RISO ROMA                               Gruppo Alpini Broni

12        2264 CARTONE VINO 12 BOTTIGLIE 

13        2238 CARTONE VINO 12 BOTTIGLIE

14        2159 CARTONE VINO 6 BOTTIGLIE   

15        5109 CARTONE VINO 6 BOTTIGLIE                   Gruppo Alpini Broni

16        3686 UNA COPPA STAGIONATA                       Gruppo Alpini Godiasco

17        1714 UN SALAME                                         Gruppo Alpini Pontenizza

18        1535 UN SALAME                                             

19        1569 COPPA STAGIONATA                   

20        6304 UN SALAME                                         Alpino Alessio BRAGA

21         972 DUE  SALAMI                                

22        200  UNA COPPA STAGIONATA                        Alp.Pietro NEBIOLI

23        1494 2 CONF. 2 BOTT. + 1CO. CIAMB. 

24          316 2 CONF.2 BOTT.+ 2 CO. CIAMB.               Gruppo Alpini Brallo 2005

25        2971 BUONO SPESA SUPERM. …...                    Coro Alpino I. Timallo

26        3143 CESTO PR. TIPICI VALLE STAFF.               Gruppo Alpini  Voghera

27        5893 BUO.SALUM. BELLI VARZI       

28        5894 BUO. SPESA  GULLIVER €.200                   Gruppo Alpini Rovescala

29        3414 BUO. SPESA GULLIVER €.300                    Gruppo Alpini Stradella

30        5497 BUO. SPESA GULLIVER €.500                    Gruppo Alpini Alta Valle Sta.

 

I PREMI SOPRA ELENCATI SONO STATI TUTTI ABBINATI AI NUMERI VINCENTI E CONSEGNATI AI VINCITORI PRESENTI ALL'ATTO DELL'ESTRAZIONE.

 

RIMANGONO DA CONSEGNARE E RITIRARE I PREMI CORRISPONDENTI AI NUMERI 6612 – 292 – 2623 – 4215 – 573 – 1381 – 2264 – 2238 – 2159 – 1535 – 1569 – 972 – 1494 – 5893

OBIETTIVO SULLA MONTAGNA

Una bellissima scultura realizzata dal vento e dal freddo sul Colle di L'ys (Monte Rosa) a 4250 metri .

Foto dell'Alpino iTriozzi Giovanni (Gruppo Torre del Mangano)

 

 

Colle del L'ys 3 Immagini

Commemorazione del beato Carlo Gnocchi

Commemorazione del beato Carlo Gnocchi - Associazione Nazionale Alpini

Stradella - Raduno Sezionale

Stradella - Raduno Sezionale - Associazione Nazionale Alpini

Ricordo degli Alpini Lomellini andati avanti

Ricordo degli Alpini Lomellini andati avanti - Associazione Nazionale Alpini

MONTE LESIMA 2 AGOSTO 2015

Immagini dal raduno delle 4 sezioni (Genova-Alessandria-Pavia-Piacenza)

Monte Lesima Agosto 2015 11 Immagini

Gruppo Monte Penice

26 luglio 2015:

Mons. Canessa, vescovo emerito della diocesi di Tortona, mentre celebrava stamattina la santa messa alla festa del Gruppo alpini Monte Penice presso il Cenotafio di Romagnese

Gruppo Monte Penice - Associazione Nazionale Alpini

Pellegrinaggio Sezionale al Tempio della Fraternità

Pellegrinaggio Sezionale al Tempio della Fraternità - Associazione Nazionale Alpini

Riconoscimento ad Antonio Casarini

Riconoscimento ad Antonio Casarini - Associazione Nazionale Alpini

Durante l'Assemblea del 8 marzo Antonio Casarini, visibilmente commosso, ha ricevuto una medaglia a riconoscimento dei suoi 25 anni alla guida del nostro periodico "L'Alpino Pavese"

Voghera e la Grande Guerra

Voghera e la Grande Guerra - Associazione Nazionale Alpini

30 gennaio 2015
Con gli Alpini la "Dante" a lezione di Grande Guerra

Leggi l'articolo

La lezione degli Alpini

Istituto Tecnico Cardano - Pavia 22 novembre 2014
Con la collaborazione del Coro ANA Italo Timallo

Video di Giuseppe Villani

 

Prima Parte 

Seconda Parte 

Terza Parte 

Quarta Parte 

La guerra di Ugo e del Luis

La guerra di Ugo e del Luis - Associazione Nazionale Alpini

Lo spettacolo teatrale di Claudio Villani, che la nostra sezione ha già presentato in due occasioni (Pavia 8 Giugno 2013 e Godiasco 1 marzo 2014), ha fatto strada.  Lo spettacolo, emozionante ed intenso, è già stato presentato diverse volte in altre sedi. La prossima sarà l'11 maggio presso Bollate (ore 20,30 Tensostruttura Coop Edificatrice - Via Vespucci, 2), mentre il libro contenente il DVD sarà presentato il 7 maggio presso la biblioteca di Opera ed il 10 maggio alla Fiera del Libro di Torino Lingotto.

Vi invito a leggere l'articolo di presentazione dello scrittore Roberto Ferro ed a guardare il trailer dello spettacolo qui sotto.

 

La Guerra di Ugo e del Luis

Trailer dello spettacolo per la regia e la recitazione di Claudio Villani. Canta Francesca de Mori

 

 

La ballata dell'eroe

Canzone tratta dallo spettacolo "La guerra di Ugo e del Luis", interpretata da Francesca de Mori

 

Estrazione Lotteria di Sannazzaro

Estrazione Lotteria di Sannazzaro - Associazione Nazionale Alpini

Qui sotto l'elenco dei premi della lotteria di Sannazzaro

5 e 6 settembre: Festa Sezionale Sannazzaro

5 e 6 settembre: Festa Sezionale Sannazzaro - Associazione Nazionale Alpini

A cura di Carlo Bernini del coro Italo Timallo, è pubblicato sulla Provincia Pavese e sul Giornale di Voghera il seguente articolo:

 

 

30 giugno 2013: Acqui Terme

Immagini del nostro vessillo presente a Bistagno alla Festa Sezionale di Acqui Terme (Al)

30 giugno 2013: 7° Raduno Golferenzo

30 giugno 2013: 7° Raduno Golferenzo - Associazione Nazionale Alpini

Domenica 30 giugno: Gruppo Santa Maria della Versa: 7° raduno Chiesetta Alpina Monte Canino.

 

Scarica il programma

29 giugno 2013: Memorial Pino Scoccia

29 giugno 2013: Memorial Pino Scoccia - Associazione Nazionale Alpini

Il Gruppo Sportivo Sezionale organizza la gara di tiro a segno, memorial Pino Scoccia, con Garand per tutti gli Alpini ed amici degli Alpini in possesso di tessera ANA per l’anno in corso a carattere sia individuale che di Gruppo di appartenenza (la squadra dovrà essere composta da almeno tre partecipanti). E’ ammessa la partecipazione di non associati purchè in possesso di porto d’armi o iscritti al Tiro a Segno per il corrente anno.

 

       

 

 

  NORME TECNICHE

 

             Arma:  fucile “ garand”

             Bersaglio: come da regolamento UITS posto a 100 metri

             Ripresa: 2 caricatori (per un totale di 16 colpi)

             Tempo di gara: 10 minuti

             Posizione di tiro: seduti con appoggio anteriore

             Punteggio: calcolato su 15 colpi (scartando il peggiore dei 16)

        

Armi e munizioni (in 30.06  S.  e  308 W. ) verranno fornite dal Tiro a Segno Nazionale di Pavia.

Sono ammessi anche “garand “  personali muniti di sole mire metalliche. 

 

Verranno quindi stilate le seguenti classifiche:        

 

1° Gruppo classificato:  Coppa Sezione ANA di Pavia

1° Classificato individuale: Coppa Sezione ANA di Pavia

Premio al partecipante più giovane: Targa ricordo

Premio al partecipante più anziano: Targa ricordo (offerta dal CM Villani Mario in memoria del papà Giovanni, Tenente alpino)                                                  

Classifica speciale per i non “associati”:  1° classificato Targa ricordo

Ed inoltre medaglia ricordo a tutti i partecipanti.                            

 

Quota:  € 30,00  da versare unitamente all’iscrizione (allegato modulo), più il costo delle munizioni,  da pagare al Tiro a Segno (indicativamente circa € 20,00).

Orario della gara: 9.00 – 12.00 ed eventualmente al pomeriggio 14.30-17.30  (in base al numero degli iscritti) presso Tiro a Segno Nazionale – Sezione di  Pavia –Via Alzaia-sinistra Naviglio, 135 – 27100 Pavia.

Le iscrizioni e relativa quota, dovranno pervenire tassativamente entro il 20.6.13,  al Gruppo Sportivo Sezionale: e-mail: pavia@ana.it , presso la Sede in Viale Sardegna, 52-Pavia (aperta il lunedì ed il giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00).

Per ogni informazione telefonare al 348 2259520 – Aurelio Bolis – Responsabile Gruppo Sportivo Alpino.

PS. Per quanto non previsto o contemplato nel presente programma, valgono le norme regolamentari UITS

16 giugno 2013: Coniolo - Casale Monf.

Domenica 16 Giugno 2013

Le immagini della nostra partecipazione alla cerimonia per l'80° anniversario di fondazione del Gruppo

16 giugno: raduno Intersezionale a Capannette di Pej

16 giugno: raduno Intersezionale a Capannette di Pej - Associazione Nazionale Alpini
 Programma della manifestazione    Ore   9.00  Colazione alpina a Capanne di Cosola  Ore   9.30  Ricevimento Autorità a Capanne di Cosola  Ore   9.45  Ammassamento  Ore  10.00 Partenza...