Immagini dal raduno delle 4 sezioni (Genova-Alessandria-Pavia-Piacenza)
26 luglio 2015:
Mons. Canessa, vescovo emerito della diocesi di Tortona, mentre celebrava stamattina la santa messa alla festa del Gruppo alpini Monte Penice presso il Cenotafio di Romagnese
Durante l'Assemblea del 8 marzo Antonio Casarini, visibilmente commosso, ha ricevuto una medaglia a riconoscimento dei suoi 25 anni alla guida del nostro periodico "L'Alpino Pavese"
30 gennaio 2015
Con gli Alpini la "Dante" a lezione di Grande Guerra
Istituto Tecnico Cardano - Pavia 22 novembre 2014
Con la collaborazione del Coro ANA Italo Timallo
Video di Giuseppe Villani
Prima Parte
Seconda Parte
Terza Parte
Quarta Parte
Lo spettacolo teatrale di Claudio Villani, che la nostra sezione ha già presentato in due occasioni (Pavia 8 Giugno 2013 e Godiasco 1 marzo 2014), ha fatto strada. Lo spettacolo, emozionante ed intenso, è già stato presentato diverse volte in altre sedi. La prossima sarà l'11 maggio presso Bollate (ore 20,30 Tensostruttura Coop Edificatrice - Via Vespucci, 2), mentre il libro contenente il DVD sarà presentato il 7 maggio presso la biblioteca di Opera ed il 10 maggio alla Fiera del Libro di Torino Lingotto.
Vi invito a leggere l'articolo di presentazione dello scrittore Roberto Ferro ed a guardare il trailer dello spettacolo qui sotto.
Trailer dello spettacolo per la regia e la recitazione di Claudio Villani. Canta Francesca de Mori
Canzone tratta dallo spettacolo "La guerra di Ugo e del Luis", interpretata da Francesca de Mori
Qui sotto l'elenco dei premi della lotteria di Sannazzaro
A cura di Carlo Bernini del coro Italo Timallo, è pubblicato sulla Provincia Pavese e sul Giornale di Voghera il seguente articolo:
Domenica 30 giugno: Gruppo Santa Maria della Versa: 7° raduno Chiesetta Alpina Monte Canino.
Scarica il programma
Il Gruppo Sportivo Sezionale organizza la gara di tiro a segno, memorial Pino Scoccia, con Garand per tutti gli Alpini ed amici degli Alpini in possesso di tessera ANA per l’anno in corso a carattere sia individuale che di Gruppo di appartenenza (la squadra dovrà essere composta da almeno tre partecipanti). E’ ammessa la partecipazione di non associati purchè in possesso di porto d’armi o iscritti al Tiro a Segno per il corrente anno.
NORME TECNICHE
Arma: fucile “ garand”
Bersaglio: come da regolamento UITS posto a 100 metri
Ripresa: 2 caricatori (per un totale di 16 colpi)
Tempo di gara: 10 minuti
Posizione di tiro: seduti con appoggio anteriore
Punteggio: calcolato su 15 colpi (scartando il peggiore dei 16)
Armi e munizioni (in 30.06 S. e 308 W. ) verranno fornite dal Tiro a Segno Nazionale di Pavia.
Sono ammessi anche “garand “ personali muniti di sole mire metalliche.
Verranno quindi stilate le seguenti classifiche:
1° Gruppo classificato: Coppa Sezione ANA di Pavia
1° Classificato individuale: Coppa Sezione ANA di Pavia
Premio al partecipante più giovane: Targa ricordo
Premio al partecipante più anziano: Targa ricordo (offerta dal CM Villani Mario in memoria del papà Giovanni, Tenente alpino)
Classifica speciale per i non “associati”: 1° classificato Targa ricordo
Ed inoltre medaglia ricordo a tutti i partecipanti.
Quota: € 30,00 da versare unitamente all’iscrizione (allegato modulo), più il costo delle munizioni, da pagare al Tiro a Segno (indicativamente circa € 20,00).
Orario della gara: 9.00 – 12.00 ed eventualmente al pomeriggio 14.30-17.30 (in base al numero degli iscritti) presso Tiro a Segno Nazionale – Sezione di Pavia –Via Alzaia-sinistra Naviglio, 135 – 27100 Pavia.
Le iscrizioni e relativa quota, dovranno pervenire tassativamente entro il 20.6.13, al Gruppo Sportivo Sezionale: e-mail: pavia@ana.it , presso la Sede in Viale Sardegna, 52-Pavia (aperta il lunedì ed il giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00).
Per ogni informazione telefonare al 348 2259520 – Aurelio Bolis – Responsabile Gruppo Sportivo Alpino.
PS. Per quanto non previsto o contemplato nel presente programma, valgono le norme regolamentari UITS.
Domenica 16 Giugno 2013
Le immagini della nostra partecipazione alla cerimonia per l'80° anniversario di fondazione del Gruppo