Home » Gruppo Sportivo

Gruppo Sportivo

56°CAMPIONATO NAZIONALE ANA - SLALOM GIGANTE

ZONCOLAN - SEZIONE CARNICA - 14 E 15 GENNAIO 2023

Situato nel territorio della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, tra i comuni di Sutrio, Ovaro, Ravascletto sorge maestoso il Monte Zoncolan a 1750 metri che non a caso è stato protagonista diverse volte di tappa al Giro d'Italia.

Dispone di circa 23 km di discesa e 11 impianti di risalita, dove si praticano le discipline di Slalom, discesa, freestyle e fondo.

Uno degli appuntamenti più attesi della nuova annata sportiva, dopo due anni difficili di pandemia, è lo SLALOM GIGANTE.

La nostra Sezione di Pavia ha partecipato con quattro atleti chiamati a rappresentare altrettanti gruppi e precisamente con:  BRUNO DORIA (MONTALTO PAVESE) - ANTONIO BIANCHI (VOGHERA) - FRANCO DABUSTI (CASTEGGIO) - MARCO ROSSI (BRALLO).

Madrina della Manifestazione la campionessa olimpionica Manuela di Centa, nativa della Carnia (Paluzzo)  che ha aperto la manifestazione Sabato 14 a Ravascletto con l'accensione del tripode e la lettura della formula di apertura del 56°campionato ANA di Slalom Gigante da parte del responsabile della commissione sportiva ANA Antonio di Carlo. 

Domenica 15 sul monte Zoncolan la gara vera e propria con due tracciati sulla pista nera (PISTA A e A1) che ha visto la presenza di circa quattrocento atleti suddivisi nelle rispettive categorie. Al termine ritrovo nella palestra di Sutrio per il Rancio Alpino, la classifica finale e le premiazioni alla presenza del Presidente Nazionale Sebastiano Favero.

Una due giorni all'insegna dello sport, ma anche una ulteriore occasione per consolidare il rapporto di amicizia tra gli Alpini

56°CAMPIONATO  NAZIONALE ANA - SLALOM GIGANTE - Associazione Nazionale Alpini

Inverno 2022/2023

Inverno 2022/2023 - Associazione Nazionale Alpini

Calendario Manifestazioni Sportive A.N.A. 2023

Calendario Manifestazioni Sportive  A.N.A. 2023 - Associazione Nazionale Alpini

Campionati nazionali Tiro a Segno

Campionati nazionali Tiro a Segno - Associazione Nazionale Alpini

Dopo la parentesi forzata di questi due anni precedenti dovuti alla pandemia, riprendiamo al Tiro a Segno di Verona, che ci ha già ospitati più di una volta, la partecipazione al Campionato di Tiro a Segno. Dopo il Campionato di Slalom tenutosi​ all'Aprica questa è la seconda manifestazione sportiva nazionale alla quale riusciamo ad essere presenti. Purtroppo gli infortuni di alcuni tiratori ed impegni di lavoro di altri, ci costringono a partecipare in forze ridotte: vorrà dire che dovremo impegnarci ulteriormente per rimpolpare la nostra squadra Tiratori. Intanto godiamoci questa ripresa ed​ "in bocca al lupo" ai partecipanti.

Gruppo Sportivo

ANA Sezione di Pavia

55° Campionato Slalom Gigante all'Aprica - 2022

9.10 APRILE 2022 ALPINI PAVESI ALL'APRICA

Dopo le Alpiniadi disputate nel 2016 a Bormio, quest’anno la sezione Valtellinese ha organizzato il 55° campionato nazionale ANA di Slalom Gigante andato in scena sulle nevi dell’Aprica, dopo la sosta forzata imposta dalla pandemia.

Situata in Valtellina, l’Aprica è posta al confine delle provincie di Brescia e Sondrio e vanta più di 50 km di piste di  discesa, tra cui spicca la pista panoramica illuminata più lunga d’Europa.

Il programma della manifestazione ha ufficialmente avuto inizio sabato 9 Aprile presso l’ufficio gare del Municipio di Aprica, con la registrazione dei partecipanti alla gara di Slalom Gigante. Il pomeriggio è proseguito alle ore 16,30 con l’ammassamento in Piazza Palabione dove, dopo l’alzabandiera con la deposizione della Corona al Monumento dei Caduti  ed il saluto delle autorità, è avvenuta l’accensione del tripode e la lettura della formula di apertura del campionato da parte del Responsabile Commissione Sportiva ANA, Consigliere Nazionale Tonino di Carlo. A seguire la sfilata per le vie del paese con la fanfara Valtellinese e la Santa Messa  a conclusione della giornata inaugurale.

Domenica 10 Aprile  alle ore 7,30 ritrovo e partenza  in località Palabione  per raggiungere in quota i due tracciati di discesa suddivisi  per le categorie :  A) per gli atleti fino ai 59 anni ed il tracciato B) per gli over 60.

La nostra sezione di Pavia ha partecipato per la categoria B con due veterani dello Slalom Gigante quali: Franco Dabusti  del Gruppo Alpini di Casteggio  con il pettorale n. 245 e Bruno Doria del gruppo Alpini di Montalto con il pettorale n.221 che hanno gareggiato nello  spirito più autentico  del confronto tra amici, dando si il meglio di se stessi, ma anche nell’ottica di stare bene insieme  prima e dopo la gara, come bene rappresenta la sportività genuina delle penne nere.

La giornata, dopo la gara, ha ritrovato tutti gli atleti per il Rancio Alpino al Palazzetto dello Sport locale che è stato anche teatro delle premiazioni e dei  saluti ai 320 partecipanti alle gare e a tutti gli intervenuti delle 37 sezioni nazionali presenti.

Mai come quest’anno, tornare a praticare sport è fondamentale poiché l’attività sportiva deve rappresentare quella  speranza e prospettiva per un realistico  futuro di pace.